Helpie FAQ

Consigli utili:Come prenotare biglietti e come prendere l'aereo

  • Consigli utili Come prenotare biglietti e come prendere l'aereo
    Prenotare biglietti aerei on line è un metodo immediato e semplice da fare.
    Niente più file in agenzia,si può restare nella comodità di casa e cercare una soluzione migliore con comodo e senza fretta
    Acquistare un biglietto aereo on line risulta davvero facile con un pò di click si ha ciò che si desidera e i vantaggi sono enormi.
    trovando l’offerta migliore più adeguata alle esigenze personali e anche più conveniente in termini economici.
  • Bagaglio da stiva

    Il bagaglio da stiva non è incluso nel prezzo e va aggiunto dalle opzioni. Se ne avete bisogno, si può acquistare in aeroporto ma molto più costoso. Normalmente i bagagli da imbarcare devono avere un peso massimo di 20/23Kg, per le dimensioni sono variabili da compagnia a compagnia. Anche in questo caso, verificate bene sul loro sito. Tenete presente che dopo il primo bagaglio registrato, i successivi sono più cari e che per bagagli speciali come attrezzature sportive o strumenti musicali i costi sono differenti da quelli dei bagagli tradizionali.

     

  • Fasi necessari per prendere l’aereo
    • Effettuare il check in online o in aeroporto
      Imbarcare eventuali bagagli in stiva
      Superare i controlli di sicurezza
      Raggiungere il gate di imbarco Salire sull’aereo
      Ritirare il bagaglio all’atterraggio
  • Rimborsi
    Se poi il volo non dovesse andare come deve, ricordatevi che vi spettano fino a 600€ di rimborso per volo in ritardo o volo cancellato fino a 3 anni fa e magari vi pagate i biglietti per la prossima vacanza….per saperne di piu’

    IT - 300x600 - Banner

  • Acquistare online un biglietto aereo
    Per acquistare il biglietto aereo on line conviene cercare su motore di ricerca voli.solofferte.com che include
    tutte le compagnie aeree in un unico sito scrivere la città da dove partire e città o aeroporto di destinazione selezionare solo andata o andata e ritorno numero di passeggeri Adulti Bambini fino ai 12 anni
    Neonati fino ai 2 anni inserire le date desiderate e cliccare su TROVA VOLI in pochi secondi comparirà dal prezzo più basso per una ricerca veloce e intuitiva usare i filtri,una volta decisi, cliccare su “Compra”,verrà immediatamente reindirizzato alla compagnia o agenzia online
    Prima di confermare la prenotazione, controllate una seconda volta i dati personali (documenti inseriti carta d’identità eventuale passaporto ecc..)
    date di volo desiderate.
    Acquistare un biglietto aereo è un’operazione assolutamente sicura, semplice ed intuitiva, anche se sicuramente occorre con un po’ d’attenzione. Segui passo passo queste istruzioni, e dopo aver acquistato il tuo primo biglietto on-line

  • Verificate il prezzo prima del pagamento
    Al momento del pagamento finale per l’acquisto effettivo, il prezzo del biglietto può subire variazioni, spesso dovute a spese aggiuntive evitabili.
    Assicuratevi quindi di non aver selezionato opzioni e servizi facoltativi non obbligatori, come imbarchi prioritari, assicurazioni varie ecc.
    Controllate la modalità di pagamento
    Fate attenzione al prezzo del biglietto nel scegliere la modalità di pagamento a secondo della modalità può variare di prezzo
  • Verificate i tempi di transfer fra gli scali
    E’ possibile che non esista collegamenti diretti verso la destinazione prescelta o che si decida di volare con compagnie diverse per ragioni di convenienza o mancanza di posti
    Controllate con attenzione nell’intervallo tra i due voli sia sufficiente per i tempi di trasferimento e che il primo volo atterri nello stesso aeroporto di partenza del volo successivo
    Informatevi bene sul transferimento dei bagagli da stiva è importante se il volo prevede uno o più scali, se viaggiate con compagnie differenti quando si prevede un cambio di aeroporto
    tra un volo e l’altro: sarà vostro compito recuperare i bagagli dal rullo e andare a registrarli per il volo successivo.
  • Verificate prezzo e dimensioni del bagaglio da stiva
    Fate attenzione a rispettare peso e dimensioni della vostra valigia: in genere i vettori prevedono spese aggiuntive in caso
    di mancato rispetto dei limiti prescritti per i bagagli.
  • Bagaglio a mano
    Quasi tutte le compagnie aeree il prezzo del biglietto include solo il bagaglio a mano, Sui voli intercontinentali invece è quasi sempre incluso.Ogni compagnia ha le sue dimensioni e i suoi limiti di peso consentiti, di solito dimensioni sono 55 x 40 x 20 cm e il peso ammesso tra gli 8 e i 10kg. Ci sono infine numerosi articoli vietati che non possono essere portati nel bagaglio a mano, come armi (anche giocattolo), liquidi infiammabili, oggetti appuntiti o contundenti (come semplici forbici o coltelli da cucina).